COMET invita a monitorare il Calendario e la Brochure degli incentivi alle Imprese FVG (2021 – 2022), dove consultare tutte le misure regionali, attive e in prossima uscita, dedicate alle imprese del terriotrio.
Nello specifico, si ricordano i seguenti Bandi ancora aperti o in apertura nelle prossime settimane:
1) BANDO POR FESR RICERCA & SVILUPPO – REGIONE FVG
Fino alle ore 16.00 del 31 marzo 2022 le imprese (micro, piccole, medie e grandi) possono fare domanda di contributo a fondo perduto per la realizzazione di progetti collaborativi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale rivolti ad almeno una delle aree di specializzazione e coerenti con almeno una delle relative traiettorie di sviluppo della Strategia per la specializzazione intelligente della Regione Friuli Venezia Giulia.
La concessione del contributo avviene entro 180 giorni dalla chiusura dei termini di presentazione delle domande con procedimento valutativo a graduatoria.
Per maggiori dettagli sul bando e la documentazione, clicca qui.
2) BANDO RETI D’IMPRESA per PMI – REGIONE FVG
Si segnala che per PMI o Rete con soggettività giuridica c’è tempo fino alle ore 16.00 dell’1 marzo 2022 per presentare domanda di contributo per la realizzazione di progetti di aggregazione in rete.
I contributi vengono concessi secondo il procedimento valutativo a bando, le graduatorie provinciali e la concessione degli incentivi avranno luogo entro 90 giorni dalla data di scadenza del termine finale di presentazione delle domande.
Per maggiori dettagli sul bando e la documentazione, clicca qui.
3) BANDO ECONOMIA CIRCOLARE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
Si informa che da martedì 8 marzo 2022 alle ore 10.00 PMI e grandi imprese del territorio regionale possono presentare domanda di contributo per progetti riguardanti l’economia circolare e l’efficientamento energetico.
Per maggiori dettagli sul bando e la documentazione, clicca qui.
4) BANDO TEMPORARY MANAGER
Si informa che è possibile presentare domanda fino al 20 aprile 2022 per il Bando per lo sviluppo di capacità manageriali delle PMI, gli incentivi sostengono iniziative dirette al perseguimento di almeno una delle seguenti finalità:
- trasformazione tecnologica e digitale;
- ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi in relazione all’ottimizzazione dell’introduzione di nuove tecnologie;
- sviluppo di strategie di servitizzazione;
- accesso ai mercati finanziari e dei capitali;
- successione nella gestione dell’impresa;
- fusione societaria;
- introduzione di forme di responsabilità sociale d’impresa tra cui nuove forme di governance inclusive dei lavoratori o nuove forme organizzative;
- applicazione delle modalità produttive dell’economia circolare.
Per maggiori dettagli sul bando e la documentazione, clicca qui.
Contatta lo Staff COMET a info@clustercomet.it – 0434 241071.