Contributi a PMI per la transizione energetica | Bando CCIAA PN-UD

30 Agosto 2023

COMET segnala che le imprese (micro, piccola e media) con sede (legale e/o operativa) nelle ex province di Pordenone e Udine possono presentare domanda di contributo fino al 2 ottobre 2023 per interventi di efficienza energetica, introduzione di Fondi di Energia Rinnovabile e partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili.


INIZIATIVE FINANZIABILI
:

  • audit energetici, finalizzati a valutare la situazione iniziale “as is” dell’impresa, per individuare e quantificare gli interventi di efficienza e le opportunità di risparmio e definire un piano di miglioramento energetico;
  • progettazione di sistemi di raccolta e di monitoraggio dei dati energetici di base (bollette, contatori, ecc.) e della produzione (consumi, rendimenti, ecc.), anche attraverso l’utilizzo di automazioni con tecnologie 4.0;
  • acquisizione di consulenze e la relativa PRIMA certificazione, con l’esclusione degli interventi successivi di verifica periodica per l’acquisizione di certificazioni di Sistemi di gestione dell’energia in conformità alle norme ISO 50001, ISO 50005, ISO 50009;
  • studi di fattibilità per progetti di riqualificazione energetica;
  • studio di fattibilità tecnico-economica finalizzata alla realizzazione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER);
  • implementazione di tecnologie digitali e 4.0 (cloud, IoT, Intelligenza artificiale, ecc.) per favorire la transizione energetica (“doppia transizione”).

Il contributo a fondo perduto viene concesso nella percentuale massima del 70% secondo le seguenti misure:

  • Voucher “A” dell’importo di euro 3.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) a fronte di una spesa minima ammissibile a finanziamento pari a € 4.285,72 IVA esclusa, regolarmente fatturata;
  • Voucher “B” dell’importo di euro 5.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) a fronte di una spesa minima ammissibile a finanziamento pari a € 7.142.86 IVA esclusa, regolarmente fatturata;
  • Voucher “C” dell’importo di euro 8.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) a fronte di una spesa minima ammissibile a finanziamento pari a € 11.428,57 IVA esclusa, regolarmente fatturata;


SPESE AMMISSIBILI
:

  • per consulenze relative a servizi per le iniziative sopra indicate (audit, progettazione, studi di fattibilità, ecc.);
  • per l’implementazione di tecnologie digitali e 4.0 (cloud, iot, intelligenza artificiale, ecc.) per favorire la transizione energetica (“doppia transizione”).

La spesa è da considerarsi pro-quota per la durata massima di 12 mesi.
Per maggiori informazioni a riguardo si rimanda al bando, cliccando a questo LINK.

N.B.: Le agevolazioni sono concesse in regime “de minimis”.

Le domande possono essere inviate tramite PEC a partire dal 28/09/2023 fino al 02/10/2023 alla camera ci commercio territoriale di riferimento:
per Pordenone contributi.pn@pec.pnud.camcom.it
per Udine contributi.ud@pec.pnud.camcom.it

L’agevolazione viene concessa entro 90 giorni dalla presentazione della domanda di contributo, tramite procedimento valutativo a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Per maggiori dettagli sul bando si rimanda al sito della CCIAA, cliccando QUI.

Contattaci

Compila il form per inviarci una richiesta diretta, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

Privacy