Bando Trasformazione digitale delle PMI 2023 | Anticipazioni

20 Ottobre 2023

ANTICIPAZIONI | Bando di prossima uscita

Attenzione! Alcune informazioni potrebbero variare e aggiungersi a quelle sotto elencate. Le date del bando saranno comunicate non appena ufficialmente pubblicate.

TEMA
Trasformazione digitale, investimenti innovativi e tecnologici delle imprese

OBIETTIVO
Sostenere la trasformazione digitale delle PMI tramite l’introduzione di strumenti Hardware/Software che permettano di ammodernare e/o ottimizzare i processi e l’organizzazione aziendale.
Sono ammissibili i progetti che, utilizzando i mutamenti della tecnologia e sono finalizzati all’ottimizzazione e all’ammodernamento:

  • Dei processi produttivi del beneficiario;
  • Della capacità produttiva del beneficiario;
  • Dei modelli organizzativi e di business del beneficiario;
  • Delle linee di prodotto e di servizio del beneficiario.

BENEFICIARI
Le imprese iscritte nel Registro delle imprese e i liberi professionisti aventi dimensione di PMI della regione Friuli Venezia Giulia.

SPESE AMMISSIBILI
Spese strettamente connesse al progetto di trasformazione digitale delle PMI, quali:

  • L’acquisto e l’installazione di hardware, attrezzature, strumentazioni e dispositivi tecnologici;
  • L’acquisto di software e licenze;
  • L’acquisto di sistemi informatici e telematici di gestione aziendali e per applicazioni mobili;
  • L’acquisizione di servizi di consulenza concernenti l’analisi, la progettazione e lo sviluppo dei sistemi informatici di gestione aziendale;
  • Altri servizi di consulenza inerenti al progetto presentato, compresi la consulenza di avviamento ed affiancamento qualificato all’attuazione del sistema gestionale.

CONTRIBUTO E PRESENTAZIONE
Le intensità di contributo, fino al 50%, sono applicabili in funzione della tipologia di attività e della dimensione dell’impresa.
I progetti sono valutati sulla base di specifici criteri che riguardano:
– La qualità̀ del progetto in termini di innovatività;
– Prospettive di impatto dei risultati sulla competitività̀ dell’impresa;
– Contributo alla sostenibilità;
– Applicazione di tecnologie abilitanti;
– Nonché tenendo conto di criteri oggettivi quali la dimensione d’impresa, la sua localizzazione, il possesso del rating di legalità̀.
Ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo per un unico progetto
La domanda deve essere presentata attraverso il sistema telematico on line (IOL).

Azione a2.1 Bando regionale PR FESR

Per ulteriori informazioni ed eventuale supporto rivolgiti a COMET: info@clustercomet.it / 0434 241071.

Contattaci

Compila il form per inviarci una richiesta diretta, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

Privacy