Tomografia industriale 3D | Seminario

newsletter 6

Si segnala il seminario “Tomografia industriale 3D” di Friuli Innovazione, in collaborazione con Duemme SpA nell’ambito del Progetto Sistema dell’Innovazione FVG 2021-2022 e del progetto europeo Techmology, in programma mercoledì 8 giugno 2022 presso la Sala Convegni della struttura a Udine.

L’incontro è un’occasione per conoscere e apprezzare le applicazione del “sistema tomografico volumetrico 3D”, una delle applicazioni volumetriche di ultima generazione che trova oggi sempre maggiore spazio all’interno delle aziende, rendendo più efficienti in modo trasversale diverse funzioni aziendali, dall’ R&D sino a quella di validazione di processo e prodotto.

Il seminario è rivolto a:

  • R&D Dept
  • Product Development Dept
  • Tecnici di Laboratorio
  • Quality Dept
  • Consulenti in ambito qualità e processo
  • Titolari di Azienda
  • Laboratori, enti terzi, di ricerca e Università.

La tomografia industriale 3D verrà ben approfondita con esempi pratici di scansioni finalizzati ad una valutazione interna applicabile a prodotti finiti, semilavorati, componentistica, realizzati in diversi materiali, tra cui materiale ferroso (acciaio, leghe, Alluminio, etc.), plastico, additive manufacturing, composito (fibra di carbonio, vetro), ceramico.

PROGRAMMA

Ore 16.30 | Registrazione ospiti e benvenuto

Ore 16.40 | La Tomografia industriale 3D
Matteo Vescovini | DUEMME SPA

  • Cos’è la Tomografia Industriale: Radiografia Vs Tomografia
  • Applicazioni del Controllo
  • Qualifica Del Sistema Tomografico : Processo, Operatori e Norme di Applicazione
  • Caratteristiche e principi di funzionamento di un Tomografo

Ore 17.15 Selezione di applicazioni reali
Michele Caravaggi | DUEMME SPA

Ore 18.00 | Visita facoltativa al Laboratorio Additive FVG
A seguire aperitivo

I posti sono limitati è pertanto consigliata la registrazione, cliccando qui.

Per maggiori dettagli sui contenuti proposti durante il seminario, cliccare a questo link.