Investimenti innovativi e tecnologici | Bando FVG per PMI

5 Aprile 2023

COMET informa che la Giunta regionale ha approvato il bando per la concessione di contributi a fondo perduto per progetti di investimento produttivo nelle PMI che valorizzano lo sviluppo delle tecnologie e l’innovazione*. Sarà, infatti, possibile presentare domanda di agevolazione dal 16 maggio 2023 al 29 giugno 2023.

 

PROGETTI ammissibili che, utilizzando i mutamenti della tecnologia, sono finalizzati all’ottimizzazione e all’ammodernamento di:

  • processi produttivi, capacità produttiva, modelli organizzativi e di business e linee di prodotto e di servizio del beneficiario.

Ulteriori dettagli sui progetti ammissibili al bando (art. 6).

SPESE ammissibili per acquisto e installazione di:

  • impianti, macchinari, strumenti, attrezzature e sensoristica;
  • hardware e beni immateriali (software e licenze d’uso).

Ammessa anche la quota capitale dei canoni della locazione finanziaria diretta alla loro acquisizione, alla condizione che il contratto di locazione finanziaria preveda l’impegno del beneficiario ad acquistare i beni alla scadenza della locazione.

Tra le spese finanziabili, nel limite del 30% delle spese ammesse, vi è anche l’acquisizione di servizi specialistici e di consulenza tecnologica, informatica per la pianificazione dei processi di ottimizzazione e ammodernamento inseriti nel progetto.

Limite minimo di spesa è graduato in base alle dimensioni dell’impresa ed è pari a:

  • € 25.000 per microimpresa
  • € 37.500 per piccola impresa
  • € 50.000 per media impresa

Sono inoltre ammissibili i progetti e le relative spese avviati successivamente alla data di presentazione della domanda e, in alcuni casi, anche a partire dal 1° gennaio 2022.

Il Bando prevede l’applicazione di regimi di aiuti di stato (de minimis e regimi alternativi) e l’intensità dell’agevolazione varia a seconda dell’aiuto scelto e delle dimensioni del richiedente.
Maggiori dettagli al Bando.

Beneficiari: micro, piccole e medie imprese, liberi professionisti.

Valutazione e approvazione: gli incentivi sono concessi con procedura a graduatoria, le domande saranno valutate dalla CCIAA competente ed entro 150 giorni dal termine ultimo della presentazione della domanda approveranno le graduatorie provinciali.

Per dettagli su progetti finanziabili e spese ammissibili, modulistica in arrivo e informazioni utili si rimanda al sito della Regione FVG: https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/economia-imprese/industria/FOGLIA86/ 

Per informazioni e supporto, scrivere a info@clustercomet.it.

 

* Programma regionale 2021-2027 finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale.

Contattaci

Compila il form per inviarci una richiesta diretta, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

Privacy