Chi siamo

Lavoriamo ogni giorno per supportare l’attività delle aziende che operano nel comparto della Metalmeccanica del Friuli-Venezia Giulia.

Ci impegniamo a dare risposte concrete alle loro necessità, dalle più quotidiane a quelle che riguardano attività specifiche come la partecipazione a fiere ed eventi, le richieste di contributo, la creazione di reti d’impresa e i progetti attuati in sinergia con soggetti pubblici e privati.

Vogliamo essere un solido punto di riferimento per le aziende della Metalmeccanica del FVG, una realtà su cui poter contare per guardare con fiducia al futuro.

aziende
+ 0
persone
+ 0
aggregazioni
+ 0

La nostra storia

Siamo nati nel 2009 come COMET, realtà istituita per unire le attività e le imprese del Distretto Industriale della Componentistica Meccanica (CO.MEC.) con quelle della termoelettromeccanica del Medio Friuli: all’epoca, avevamo già 25 comuni di nostra competenza e 1400 imprese.


Nel 2015 siamo diventati il Cluster della Metalmeccanica in Friuli-Venezia Giulia acquisendo competenza regionale e avviando un processo di privatizzazione che si concluderà nello stesso anno con una liquidazione totale delle quote pubbliche a valore nominale.


Nel 2017 abbiamo aperto una nuova sede operativa a Udine, ospitata dall’acceleratore di impresa TEC4I – Friuli Innovazione. Nel 2018 abbiamo inaugurato il nostro ufficio dedicato alla progettazione europea e nel 2023 abbiamo ottenuto la certificazione europea Silver Label.


Oggi, diamo voce a più di 5000 imprese che, insieme, rappresentano oltre 5,9 miliardi di export l’anno e i nostri numeri sono in continuo aumento.

Domande frequenti

Abbiamo risposto ad alcune delle domande più frequenti che ci vengono rivolte, ma siamo a vostra completa disposizione per qualunque approfondimento o richiesta di informazioni.

Per esserne basta avere sede in FVG e appartenere a derminati codici ATECO*



*C22 – C25 – C27 – C28 – C33 – C24.4: C24.41 , C24.42,  C24.43, C24.44, C24.45, C24.46, C24.5: C24.51, C24.52, C24.53,  C24.54

No, l’azienda paga esclusivamente le singole attività/progetti a cui partecipa.

No, è privato e coordina le iniziative volte allo sviluppo del settore su delega della regione Friuli-Venezia Giulia.

Il Cluster può rispondere a tutte le esigenze delle aziende, da quelle di ogni giorno fino alla realizzazione di progetti e iniziative su base nazionale ed europea. Bandi di finanziamento, formazione, creazione di reti d’impresa e aggregazioni, fiere e attività di internazionalizzazione, progetti europei, ma anche attività create ad hoc per la singola impresa.

Incontriamoci per un caffè! Mettiti in contatto con noi chiamando lo +39 0434 241071 oppure inviando una e-mail a info@clustercomet.it. Possiamo costruire un progetto rivolto alla singola impresa o a gruppi d’imprese che manifestano la tua stessa necessità.