CDA e Team

Il nostro Consiglio di Amministrazione è composto da donne e uomini d’impresa. Il nostro team è formato da giovani professionali, dinamici e intraprendenti, con un’età media di 35 anni

Consiglio di Amministrazione

Presidente

Sergio Barel

Consiglieri​

Giorgio Costacurta 


Davide Boeri

Revisore contabile​

Stefano Mainardis

Il team

General Director

Saverio Maisto

Dinamico, tenace e creativo

Dopo una laurea in Economia e un master in Energy Management al Politecnico di Milano, entra a far parte di COMET nel 2009. Costantemente a contatto con il tessuto imprenditoriale locale e con i principali stakeholder regionali, definisce strategie e progettualità per il Cluster COMET.

Administration and Control

Silvia De Gottardo

Empatica e precisa

Con una pluriannuale esperienza nell’ambito amministrativo e nella rendicontazione, è parte dello staff COMET a partire dal 2024. Si occupa della gestione amministrativa e degli audit del Cluster, oltre alla presentazione e rendicontazione di progetti regionali, nazionali ed europei (Interreg ITA-SLO, Horizon 2020, ErasmusPlus, Cosme).

Project Manager

Riccardo Zanelli

Intraprendente e propositivo

Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, dopo otto anni vissuti a Bruxelles, entra a far parte del team COMET nel 2018. Grazie alla sua esperienza nella gestione di fondi comunitari, coordina l’ufficio progetti europei e cura le partnership con i principali stakeholder internazionali.

Marketing and Communication

Stefania Delti

Efficiente e razionale

Laureata in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Udine, lavora per COMET dal 2013, grazie ad un progetto promosso da Google Italia. Oggi coordina l’attività di comunicazione online e offline del Cluster e la definizione strategica e l’organizzazione di eventi fieristici e di settore per la Metalmeccanica FVG.

Education and Events

Margherita Cattarinussi

Determinata e pragmatica

Laureata in Comunicazione e Pubblicità presso l’Università degli Studi di Trieste, arriva in COMET nel 2018 per curare il lancio di COMETPlus. Oggi è responsabile dei rapporti con il mondo della scuola, costruisce progetti condivisi per avvicinare studenti, professori, genitori e imprese del territorio.

EU Projects and Funding Opportunities

Michela Pivetta

Efficace e precisa

Laureata in Accounting and Finance all’Università Ca’ Foscari di Venezia, dal 2021 segue lo sviluppo e la rendicontazione dei progetti europei di cui il Cluster è partner (Interreg ITA-SLO, Horizon 2020, Erasmus +, Cosme) e la redazione di nuove proposte progettuali, curando anche i rapporti con partner italiani ed europei. Specializzata in parità di genere, si occupa di opportunità di finanziamento locale ed europeo.

Online Marketing and EU Project Dissemination

Gabriella De Domenico

Intuitiva e flessibile

Laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche, dopo un percorso con Google si specializza in Marketing Digitale a Dublino. Oggi per il Cluster si occupa della comunicazione digitale e degli strumenti web a disposizione delle imprese. Cura inoltre la promozione online e l’organizzazione di eventi relativi alle progettualità europee.

Training and Funding Opportunities

Susi Pellegrinuzzi

Dinamica e attenta

Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione all’Università di Bologna, con una specializzazione in Media Relations, arriva in COMET nel 2021 per ampliare il catalogo workshop COMETPlus. Supporta le aziende nell’individuare i percorsi per l’accrescimento delle competenze, definisce i programmi didattici, la promozione e l’organizzazione dei workshop. Si occupa di individuare opportunità di finanziamento.
Coordina l’Osservatorio Metalmeccanica FVG, report semestrale sullo stato del comparto.