L’evento interregionale tenutosi il 7 aprile e co-organizzato dai cluster AFIL e COMET ha portato al tavolo i Competence Centre, i DIH, EIT Manufacturing ed alcuni parchi tecnologici ed incubatori regionali di rilievo (Kilometro Rosso, Polo Tecnologico Alto Adriatico, POINT, Area Science park, STEP Tech Park, Friuli Innovazione, ComoNExT, Techinnova).

Nell’ambito del progetto europeo AI REGIO, AFIL ha organizzato insieme al Cluster della Metalmeccanica del Friuli-Venezia Giulia (COMET), l’evento “La trasformazione digitale in Lombardia e Friuli Venezia Giulia: il ruolo dei parchi tecnologici e degli incubatori regionali” il 7 aprile 2022 a partire dalle 14:30. L’evento, tenutosi in italiano in modalità virtuale, ha visto la partecipazione di attori di grande rilievo per discutere le proprie esperienze sul tema della trasformazione digitale, per confrontare possibili meccanismi di collaborazione e per mostrare i servizi offerti a/da i parchi tecnologici e gli incubatori regionali.

Il progetto AI REGIO “Regions and Digital Innovation Hubs alliance for AI-driven digital transformation of European Manufacturing SMEs” è finalizzato allo sviluppo di una piattaforma one-stop-shop che consenta l’accesso alle risorse per soluzioni basate sull’intelligenza artificiale in ambito manifatturiero efficiente e sostenibile, con particolare attenzione al coinvolgimento delle PMI. Tra le attività, esso prevede lo sviluppo ed il rafforzamento delle collaborazioni tra i DIH/cluster delle regioni europee partner, al fine di promuovere possibili sinergie. Da qui l’iniziativa di AFIL e COMET di organizzare una sessione dedicata ai parchi tecnologici e agli incubatori regionali.

Durante l’evento (Agenda) si sono susseguite due sessioni distinte.

La prima parte ha visto le presentazioni dei Competence Center e DIH regionali, per evidenziarne la struttura, le attività in corso ed i servizi offerti. A seguire, la presentazione di EIT Manufacturing ha illustrato alcune importanti ed interessanti iniziative, rivolte principalmente alle Start-up.

La seconda sessione ha coinvolto direttamente parchi tecnologici ed incubatori lombardi e friulani per presentare le attività sul tema e confrontarsi. Tramite i loro interventi, sono state evidenziate le infrastrutture disponibili, alcuni progetti ed iniziative legati alla trasformazione digitale ed i partner che collaborano e ne fanno parte.

La registrazione dell’evento è disponibile qui, sul nostro canale YouTube.