COMET segnala che a partire dalle ore 10.00 del 3 ottobre 2022 le imprese ubicate sul territorio regionale possono presentare domanda di contributo a fondo perduto per spese finalizzate alla creazione e allo sviluppo di:

  • un centro di prototipazione della business idea
  • un centro di coworking
  • un laboratorio di fabbricazione digitale.

Il centro di prototipazione della business idea, il centro di coworking e il laboratorio di fabbricazione digitale, alla cui creazione o sviluppo è diretta l’iniziativa, promuove le condizioni per la nascita e lo sviluppo di start-up e spin-off operanti nei settori economici tecnologicamente più avanzati.

L’intensità del contributo concedibile è pari al 50% della spesa ammissibile, salvo che l’impresa abbia richiesto un’intensità minore.
Il limite minimo di spesa ammissibile per ciascuna iniziativa è pari a € 10.000,00.
Il limite massimo del contributo concedibile è pari a € 75.000,00.

Tra le spese ammissibili, sostenute a partire dal giorno di presentazione della domanda, ci sono:

  • acquisto e locazione finanziaria di macchinari, strumenti e arredi;
  • acquisto e locazione finanziaria di licenza e software, know-how e brevetti;
  • interventi di adeguamento o ristrutturazione dei locali dedicati all’iniziativa, di realizzazione o adeguamento di impiantistica e relative spese di progettazione, direzione e collaudo;
  • realizzazione o ampliamento del sito internet destinato allo svolgimento dell’attività prevista dall’iniziativa;
  • servizi di consulenza per la creazione e sviluppo dell’iniziativa;
  • acquisizione di materiali e servizi concernenti la comunicazione e attività promozionali.

La presentazione della domanda è a sportello e ha inizio a partire dalle ore 10.00 del giorno 3 ottobre 2022 fino alle ore 16.00 del giorno 31 gennaio 2023.

Per approfondimenti e modulistica si rimanda al sito della Regione FVG, cliccando a questo LINK.

Per ulteriori informazioni: info@clustercomet.it / 0434 241071.