La Regione Friuli Venezia Giulia concede contributi a fondo perduto alle piccole e medie imprese che svolgono attività industriale o di servizio, con sede legale o unità operativa nel territorio regionale, per l’attuazione di programmi pluriennali di promozione all’estero.
Sono ammissibili a contributo i programmi, di durata non inferiore a due anni, che comprendono un complesso organico di iniziative dirette all’inserimento o consolidamento della presenza dell’impresa beneficiaria nei mercati esteri.
Nell’ambito dei programmi sono agevolabili le seguenti iniziative e tipologie di spesa:
– Partecipazione a fiere e mostre all’estero:
a) prezzo di iscrizione agli eventi;
b) affitto dello spazio espositivo, anche preallestito;
c) acquisizione di servizi per l’allestimento e la gestione dello spazio espositivo, compresi il noleggio delle strutture espositive, delle attrezzature e degli arredi, la realizzazione degli impianti e l’assistenza ai visitatori.
– Promozione relativa alla partecipazione alle fiere e mostre all’estero:
a) acquisizione di servizi per la predisposizione e la distribuzione di cataloghi, opuscoli e altro materiale illustrativo, anche su internet, redatti in lingua diversa dall’italiana, riferiti alle fiere/mostre.
– Consulenze e studi di mercato:
a) consulenze relative a studi di mercato, inclusa la materia della contrattualistica e la materia doganale e fiscale, riguardanti gli Stati esteri cui è rivolto il programma di promozione;
b) consulenze finalizzate all’internazionalizzazione dell’organizzazione e dell’attività produttiva, incluse le consulenze concernenti la realizzazione di azioni di marketing internazionale e la ricerca di partner esteri.
Sono inoltre ammissibili le spese per la certificazione della spesa.
L’intensità massima dell’incentivo è pari al 50 per cento della spesa ammissibile.
L’ammontare massimo dell’incentivo concedibile per domanda è pari a 150.000,00 €.
Il limite minimo di spesa ammissibile per domanda è pari a 10.000,00 €.
La domanda di contributo deve essere presentata, utilizzando l’apposita modulistica, via PEC alla CCIAA competente per territorio a partire dalle ore 9.15 di giovedì 19 dicembre 2019 e sino alle ore 16.30 di venerdì 31 gennaio 2020.
I contributi vengono concessi con procedura a bando, sulla base di graduatorie provinciali, applicando i criteri di valutazione specificati nell’allegato A del Regolamento di attuazione 221/2017.
Per maggiori informazioni, per il testo del Regolamento e la modulistica, clicca qui.